• 800 037 686
  • info@savetheplanet.green
  • Area riservata
  • EN
  • IT
La ripartenza economica post-virus dovrà essere ecologicaLa ripartenza economica post-virus dovrà essere ecologicaLa ripartenza economica post-virus dovrà essere ecologicaLa ripartenza economica post-virus dovrà essere ecologica
  • Chi siamo
  • Attività
  • Progetti
  • Sostenitori
  • Colibrì d’onore
  • Blog
  • Rassegna stampa
  • Contatti
  • Dona ora
  • Associati

La ripartenza economica post-virus dovrà essere ecologica

21 Marzo 2020
Categorie
  • Buone abitudini
  • Economia circolare
  • Pandemie
Tags
  • Coronavirus
  • decarbonizzazione
  • energie rinnovabili
  • greeneconomy
  • ripartenza economica

La ripartenza economica post-virus dovrà essere ecologica


La ripartenza economica post-virus dovrà essere ecologica

Il nuovo Coronavirus ha causato disagi sociali senza precedenti e ha provocato il caos nei mercati. Con il mondo a pezzi, Helen Mountford, vicepresidente per il clima e l'economia del World Resources Institute , pensa che gli investimenti in tecnologie e infrastrutture pulite potrebbero contribuire a rimetterli insieme.

"Ora abbiamo una grande opportunità di transizione più rapida", afferma Mountford, ex funzionario dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico ed esperta di misure economiche utilizzate per ridurre i rischi climatici. "Questo è un momento in cui possiamo attuare misure per aiutare a rilanciare l'economia, creare posti di lavoro e costruire la transizione ecologica".>>

I governi di tutto il mondo stanno implementando misure estreme mentre lottano per contenere lo scoppio del virus e le conseguenze devastanti per l'economia. Finora questi hanno incluso la dichiarazione degli stati di emergenza, la chiusura dei confini e il blocco di interi paesi. Una volta che la pandemia si sarà attenuata, il recupero richiederà enormi quantità di stimoli.

“C'è il rischio che paesi e aziende tornino a fare solo ciò che sanno che funziona”, dice Mountford. I progetti di sviluppo di impianti a combustibili fossili che sono stati fermati negli ultimi anni dalla spinta delle preoccupazioni ambientali potrebbero essere facilmente riattivati. "Sarebbe un rischio enorme", afferma. "Questo ha generato la crisi sanitaria e il cercare di rilanciare l'economia potrebbe portare facilmente verso un'altra crisi sanitaria in termini di inquinamento atmosferico e cambiamento climatico". Già il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha giurato di "sostenere le compagnie aeree al 100%", impegnandosi poche ore dopo che un gruppo commerciale aveva chiesto 58 miliardi di dollari per compensare la perdita economica dettata dalla diminuzione del giro di affari causa virus.


 
Emergenza aria inquinata

"Investire in parchi solari, infrastrutture per veicoli elettrici e Internet ad alta velocità creerà un nuovo modello di sviluppo

Diversamente dall'indomani della crisi finanziaria del 2008, quando le industrie inquinanti ad alto consumo di combustibili fossili ricevettero una quota rilevante di denaro “di salvataggio”, oggi le opzioni di investimento ecologico sono abbondanti. Le energie rinnovabili sono più economiche del carbone quasi ovunque nel mondo e sono sempre più competitive con il gas. Anche i treni ad alta velocità, i caricabatterie per veicoli elettrici e le infrastrutture in fibra ottica dovrebbero essere nella testa dei governi.

"Questi sono progetti che creano posti di lavoro, attraggono investimenti e porteranno a economie molto più efficienti e meno inquinanti", afferma Mountford. “In passato, l'investimento in infrastrutture significava costruire strade. Ora possiamo fare cose come investire in infrastrutture naturali per mitigare i cambiamenti climatici ".


Articolo tradotto dall'inglese da Elena Stoppioni | versione integrale originale consultabile al seguente LINK
Condividi

Save The Planet ONLUS

Promuoviamo progetti, azioni e soluzioni concrete per aiutare il nostro pianeta e tutelare l’ambiente


NUMERO VERDE 800 037 686

Scopri anche


  • Chi siamo
  • Associati
  • Statuto
  • Progetti
  • Attività
  • Area riservata

Agevolazioni fiscali


La mia donazione è deducibile o detraibile?
Save The Planet ONLUS | Viale S. Lavagnini, 20 - 50129 Firenze (FI) | C.F. 94281460488
info@savetheplanet.green | Contatti | Cookie policy | Privacy
  • No translations available for this page
  • 800 037 686
  • info@savetheplanet.green
  • Area riservata
  • EN
  • IT
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.

Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ACCETTA Informativa
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.