“Iolabuttolì”, combatti il littering con noi!
Un enorme problema di piccole dimensioni si aggira per l’Italia: il littering
Littering è la traduzione di una parola inglese che indica l’abbandono di piccoli rifiuti quali mozziconi di sigaretta, chewingum, bottiglie, lattine, mascherine, cartacce e sacchetti di plastica in spazi pubblici come strade, piazze, parchi, spiagge e boschi.
Questa cattiva abitudine rappresenta un fenomeno in crescita legato a uno stile di vita sempre più diffuso improntato all’usa e getta. Le conseguenze sono tante e importanti: l’inquinamento ambientale, il degrado, il danno estetico, gli effetti sulla qualità di vita e gli elevati costi di igiene urbana sono il prezzo da pagare.
Per questo Save The Planet e JTI Italia, con il patrocinio del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, lanciano la campagna “Iolabuttolì” per il corretto smaltimento dei rifiuti e un futuro ecosostenibile.
TUTTI GLI STRUMENTI PER UNA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE CHE SI FA SENTIRE
Pronti? Via! La campagna per la sostenibilità ambientale parte il 22 luglio con il sondaggio “Quanto Sei Green Quando Esci?”. Obiettivo? Misurare la percezione del fenomeno littering in Italia.
Scarica qui il report del sondaggio Save The Planet
Un vero e proprio evento mediatico si rivelano i video ideati da Casa Surace, la factory e casa di produzione nata a Napoli nel 2015 da un gruppo di amici e coinquilini appassionati di teatro. Contattati via Facebook, aderiscono immediatamente al progetto dimostrando entusiasmo e disponibilità. Nel loro inconfondibile stile, ecco nascere storie simpatiche e divertenti visibili sui canali YouTube, Facebook e Instagram. Strappano il sorriso ma fanno anche nascere la consapevolezza di attuare comportamenti virtuosi e intelligenti.
L’agenzia onlus Pensieri e Colori crea il sito iolabuttoli.green per informare e promuovere le abitudini virtuose anti–littering, cura la comunicazione Social che, con post sulle pagine Facebook e Instagram di Save The Planet, tiene viva l’attenzione sul tema della lotta al littering e realizza tre video.
Tre filmati spettacolari e coinvolgenti mostrano la bellezza che ci circonda e la cura e il rispetto che dobbiamo a lei e a noi stessi. Ambientati in montagna, in città e al mare raccontano il fascino del “Qui”: l’emozione della spiaggia e delle onde, la purezza delle cime e delle valli, il dinamismo e la cultura dei grandi e piccoli centri abitati. “Iolabuttolì”, insieme a Save The Planet e JTI invita tutti a utilizzare gli appositi contenitori per rendere più vicino l’obiettivo da raggiungere: il corretto smaltimento dei rifiuti e un futuro ecosostenibile.